LA STAMPA AL CARBONE - L'arte e la tecnica per una fotografia d'autore

Quando

20 Ottobre 2023    
21:00 - 23:00

LA STAMPA AL CARBONE
L’arte e la tecnica per una fotografia d’autore

A  cura di Sergio Devecchi e Giuseppe Battaini
Ore 21,00 – Sala Lydia – Castello Bolognini
Piazza Bolognini, 2 – Sant’Angelo Lodigiano (Lo)

La stampa al Carbone è sicuramente una delle più belle tecniche di stampa inventate dall’uomo tanto da essere definita assieme alla stampa al Platino Palladio la regina delle tecniche di stampa. Il brevetto di stampa risale al 1865 e da più di mezzo secolo non esistono in commercio carte per questo genere di stampa che comunque era un prodotto di nicchia utilizzato dagli atelier fotografici e da fotografi famosi, quindi chi ai nostri giorni vuole utilizzare questa tecnica è obbligato a prepararsi il materiale necessario in proprio e purtroppo la difficoltà unita ai lunghi tempi della sua realizzazione ne limitano la produzione, basta dire che per realizzare una stampa in analogico è necessario il lavoro di circa 10 giorni. Le stampe al Carbone sono in assoluto le più stabili nel tempo in quanto l’immagine è composta da pigmenti puri stabili alla luce ( esempio nerofumo, inchiostri di china ecc. ) e sono caratterizzate da una eccellente gamma tonale, tutte realizzate su carta 100% cotone. Nota: da non confondere con le cosiddette “Stampe al Carbone” degli ultimi anni, ottenute tramite stampante inkjet che pur utilizzando inchiostri ai pigmenti non hanno nulla a che vedere sia in termini di aspetto che di conservazione nel tempo con il processo sopra descritto in quanto i pigmenti vengono depositati, spruzzati, sulla superficie della carta mentre nel processo storico sono inglobati DENTRO lo strato di gelatina che copre il supporto di carta.

Ingresso Gratuito (posti limitati)
Info: Francesco 335 5474795